top of page
INFORMAZIONI UTILI
SEPOLTURA
Tumulazione o Inumazione
La sepoltura di un defunto può avvenire in due modi: tumulazione o inumazione. La prima avviene all’interno di un manufatto o loculo, inserendo la salma in una cassa, sigillata ermeticamente, in legno e zinco. L’inumazione, invece, consiste nel riporre la salma in una cassa in legno all’interno di una fossa scavata nella terra.


CREMAZIONE
Tumulazione, Affidamento o Dispersione
Per procedere con la cremazione di una salma, la persona defunta deve aver espresso verbalmente o con una dichiarazione di volontà (testamento olografo) presso il Registro Italiano Cremazione del proprio comune di residenza, la propria approvazione per procedere con tale pratica. Successivamente le ceneri del defunto inserite in un'apposita urna possono essere tumulate presso un loculo o un manufatto cimiteriale; affidate ad un parente e rimanere sigillate oppure disperse in natura o in mare ma solo se presente un testamento olografo.
DIAMANTIFICAZIONE
Dalla cenere al diamante
Attraverso una particolare procedura, le ceneri del defunto possono diventare un piccolo diamante, la cui grandezza dipenderà da diversi tipi di lavorazione delle stesse.

bottom of page